Materiali fotografici: identificazione, conservazione, archiviazione

pubblicato in: Non categorizzato | 0

23-24 settembre 2019

Una masterclass di due giorni con Sandra M. Petrillo al KNIR di Roma

Siete interessati a conoscere i materiali fotografici?

Se questo è il caso, non perdetevi questa masterclass sull’identificazione dei materiali fotografici storici e sulle loro problematiche di conservazione ed archiviazione, tenuta dalla restauratrice specializzata in materiali fotografici Sandra M. Petrillo.

Il corso ha l’obiettivo di offrire un’introduzione alla conoscenza dei materiali fotografici del XIX e XX secolo ed alla loro corretta identificazione per concentrarsi in particolare sulle problematiche del loro deterioramento e sulle soluzioni comunemente adottare per una corretta conservazione nel tempo.

Saranno discusse anche le tematiche specifiche della gestione e della valorizzazione di un’archivio fotografico.

 

Programma della masterclass

Oltre alle lezioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di esaminare le diverse tipologie di fotografie provenienti dalla collezione didattica dello Studio SMP e apprenderanno a riconoscere i vari procedimenti fotografici storici. Saranno presentati in particolare i positivi su carta, i supporti ed i formati che caratterizzano i diversi tipi di negativi fino ad includere anche i materiali più antichi come i calotipi ed i positivi unici come i dagherrotipi.

Si prevede di approfondire le caratteristiche distintive di ogni procedimento analizzando le relative problematiche di conservazione oltre a fornire le linee guida da adottare per una corretta l’archiviazione.  Dopo aver affrontato questi aspetti tecnici, il corso presenterà una serie di case studies relativi ad interventi di restauro di materiali fotografici danneggiati.

Sandra M. Petrillo

Sandra M. Petrillo SMPLaureata in Storia dell’arte all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, ha conseguito, nel 1995, il master di restauratrice di opere d’arte, con specializzazione in materiali fotografici, presso l’Institut National du Patrimoine di Parigi.

Lavora come libera professionista dal 1996 e prima di stabilirsi definitivamente in Italia, ha svolto la sua attività professionale in Francia, in Lussemburgo e poi a San Francisco. Nel 2009 ha creato in Italia la sua ditta individuale: International SMP Photo Conservation Studio, che offre una grande varietà di servizi nel campo della consulenza e del restauro di opere fotografiche, dalle prime immagini dagherrotipiche alle opere contemporanee.

Lo studio annovera tra i suoi clienti diverse istituzioni pubbliche internazionali e collezionisti privati di tutto il mondo. Dal 2012 al 2015 la SMP è stata il referente italiano nel consorzio internazionale che ha gestito il progetto Daguerreobase, finanziato dall’Unione Europea, collaborando in qualità di esperto, di “provider” per i contenuti del database www.daguerreobase.org/ e dal 2014 al 2015 come responsabile della comunicazione, creando inoltre la rivista online “Daguerreotype Journal”. Attualmente insegna restauro fotografico all’ICRCPAL, Roma, la Scuola di Alta Formazione (SAF).

A chi si rivolge la masterclass

Questa masterclass si rivolge ad un pubblico specializzato di studenti, restauratori, curatori, bibliotecari ed archivistiche desiderano ricevere un approfondimento sul riconoscimento dei materiali fotografici e sulla loro conservazione.

La masterclass consisterà in una combinazione di presentazioni formali ed esercitazioni pratiche di riconoscimento delle principali tecniche fotografiche. Verra’ fornito del materiale didattico sulle tecniche fotografiche  e delle risorse bibliografiche sul loro riconoscimento oltre a utili articoli di riferimento e informazioni approfondite su tutti gli argomenti trattati durante il corso.

Ulteriori informazioni:

Il corso si terrà presso il KNIR – Istituto Neerlandese a Roma

Via Omero 10-12

00197 Roma

Tel. +39 06 32 69 621

Date ed orari: 23-24 settembre 2019 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17

Lingua: Inglese/Italiano

Costo: € 380,00 IVA inclusa

L’iscrizione comprende il materiale didattico relativo alle tematiche affrontate durante il corso e due pranzi che si terranno all’Archbar, in via Antonio Gramsci, 37 00197 Roma

Scadenza dell’iscrizione: 9 settembre 2019

 

ISCIVITI SUBITO

€ 380,00 IVA inclusa

Contatti:

Sandra M. Petrillo

Cellulare: +39 339 253 5384

Email: info@smp-photoconservation.com

Avete bisogno di un alloggio a Roma?

Fateci sapere che tipo di alloggio di cui avete bisogno. Saremo lieti di inviarvi una lista di B&B ed alberghi situati nella zona adiacente alla sede dell’Istituto Neerlandese di Roma. 

Lascia una risposta

15 + 6 =