Organizziamo Masterclass di due o quattro giorni sulla storia, l’identificazione e le problematiche di conservazione dei materiali fotografici. I corsi si rivolgono ad archivisti, curatori, collezionisti privati e professionisti del settore, nonché a chiunque sia appassionato di fotografia.
I partecipanti apprendono la storia e la tecnologia dei principali processi fotografici, dai dagherrotipi alle stampe alla gelatina d’argento, fino ad arrivare ai processi di stampa più moderni, come la fotografia a colori e le stampe digitali.
I problemi di conservazione e di tutela del patrimonio fotografico vengono discussi insieme alle linee guida per la gestione, l’archiviazione e l’esposizione dei materiali fotografici. Le lezioni teoriche sono integrate da sessioni pratiche in modo da permettere ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie all’identificazione dei procedimenti fotografici con l’impiego di microscopi portabili.